Ultima modifica: 19 Novembre 2021

Pago In Rete

Come accedere

Per accedere al servizio Pago In Rete vai al sito https://www.istruzione.it/pagoinrete/accedere.html

clicca sul link “ACCEDI” in alto a destra.
Potrai effettuare l’accesso utilizzando:

  • dal 01/10/2021 la tua identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)

in alternativa:

  • la tua carta d’identità elettronica (CIE)
  • la tua identità elettronica europea (eIDAS – electronic IDentification Authentication and Signature)

Se sei maggiorenne e non disponi di credenziali SPID puoi informarti qui (tasto destro + apri collegamento) su come ottenerle. Se non hai raggiunto la maggiore età, e quindi non puoi avere un’identità digitale SPID, puoi ancora ottenere le credenziali di accesso rilasciate dal Ministero dell’Istruzione cliccando sul link “Registrati”(tasto destro + apri collegamento).

Solo per il primo accesso al servizio dei pagamenti ti sarà richiesta l’accettazione preliminare delle condizioni sulla privacy.

Accedi a Pago In Rete

Nel nostro istituto è attivo “Pago In Rete”, il sistema di pagamenti online del Ministero Istruzione che consente alle famiglie di effettuare i pagamenti degli avvisi telematici emessi dalle scuole per i diversi servizi erogati.
Per questo Istituto Scolastico il servizio di pagamento on-line riguarda:

  • Viaggi di istruzione.
  • Visite guidate.
  • Assicurazione scolastica.
  • Contributi per attività extra-curriculari.
  • Quote per comodato d’uso di libri e dispositivi.

Dal 30 giugno 2021 questo è l’unico modo per le famiglie di effettuare pagamenti verso la scuola. Accedendo al portale web del Ministero dell’Istruzione, usando PC, smartphone o tablet, per le famiglie sarà possibile:

  1. Visualizzare il quadro complessivo di tutti gli avvisi telematici di pagamento intestati ai propri figli, emessi dalle scuole cui sono iscritti.
  2. Pagare uno o più avvisi contemporaneamente, usando i più comuni mezzi di pagamento (carta di credito, bonifico bancario o postale, etc.).
  3. Scaricare la ricevuta telematica, attestazione valida per le eventuali detrazioni fiscali.

 

Come accedere

Le famiglie possono accedere al servizio “Pago In Rete” dal sito del Ministero Istruzione tramite il link seguente:  http://www.istruzione.it/pagoinrete/

È disponibile il Manuale utente che spiega le modalità di utilizzo della piattaforma da parte delle famiglie al seguente link: http://www.istruzione.it/pagoinrete/files/manuale_utente_famiglia.pdf


Per accedere al servizio è necessario effettuare 2 passaggi:

  1. Registrazione dell’utente sul portale del Ministero Istruzione: dal sito del Ministero dell’Istruzione, tramite i link “Registrati”, si accede alla pagina di registrazione utente per inserire i propri dati anagrafici e un indirizzo e-mail di contatto; durante la registrazione, il sistema rilascerà l’utenza di accesso (username) e richiederà all’utente di inserire la sua password. Dopo la certificazione dell’indirizzo email inserito dall’utente la registrazione sarà definitiva. Il genitore/tutore registrato sarà poi associato al figlio, da parte della Scuola frequentata.
  2. Attivazione del servizio pagamenti: dal sito del Ministero dell’Istruzione, tramite il link “Accedi”, inserire le proprie credenziali e selezionare la sezione dedicata ai pagamenti online. Una volta che la segreteria ha confermato l’associazione del/dei genitore/i al/ai figlio/i, l’utente si ritroverà automaticamente abilitato al servizio pagamenti e visualizzerà gli avvisi intestati ai propri figli. L’utente sarà avvisato tramite email dell’avvenuto inoltro di un avviso di pagamento da parte della Scuola.

I genitori che hanno già attivato l’utenza sul sito del Ministero Istruzione (ad esempio per l’iscrizione online dei propri figli) potranno utilizzare le medesime credenziali di accesso anche per il servizio “Pago In Rete”, senza effettuare nuovamente la registrazione.

Per ulteriori informazioni: http://www.istruzione.it/pagoinrete/accedere.html

Come pagare:

Per effettuare un pagamento online l’utente genitore/tutore:

a) Seleziona uno o più avvisi telematici inviati dalla scuola, da porre in un carrello dei pagamenti;

b) Sceglie tra diversi metodi di pagamento proposti:

• Per pagare direttamente online selezionare una modalità di pagamento inserendo i dati richiesti: addebito in conto corrente, carta di credito/debito o altri metodi di pagamento online (PayPal, Satispay, etc.) ed un istituto di credito tra quelli che consentono la modalità di pagamento prescelta.

• Per pagare presso PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento, cioè sportelli bancari o postali autorizzati, tabaccherie) stampare o salvare il documento di pagamento predisposto dal sistema, che riporta la codifica BAR-Code, QR-Code, degli avvisi selezionati ed eseguire il pagamento presso tabaccherie, sportelli bancari autorizzati o altri PSP.

Per ogni avviso pagato, l’utente potrà poi visualizzare su sito di Pago In Rete la ricevuta telematica del pagamento e potrà scaricare la relativa attestazione utilizzabile per gli scopi previsti dalla legge (ad esempio nella dichiarazione dei redditi).

Assistenza del Sistema PagoinRete

Per eventuali problemi, le famiglie hanno a disposizione il seguente numero di assistenza 080/92 67 603 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.30.

Per consentire all’Istituto Scolastico di utilizzare la procedura dei pagamenti telematici Pago In Rete, i genitori/tutori sono invitati a registrarsi sulla piattaforma appena possibile.

L’Istituto Comprensivo Niccolò Pisano mette a disposizione delle famiglie un servizio di supporto per la registrazione per il quale è necessaria la prenotazione telefonando al n. 050 36632 dalle ore 9 alle ore 11 dal lunedì al venerdì.