Obiettivi
E' la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura. Prevede il gemellaggio delle scuole aderenti con alcune librerie del territorio, sensibilizzando le famiglie all'acquisto di libri di lettura per l'infanzia che saranno donati alle scuole.
Contenuti
#ioleggoperché è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura. Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha contribuito al successo di #ioleggoperché, finora sono stati donati alle scuole oltre un milione di libri, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia.
E’ la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura. Prevede il gemellaggio delle scuole aderenti con alcune librerie del territorio, sensibilizzando le famiglie all’acquisto di libri di lettura per l’infanzia che saranno donati alle scuole.
Tale progetto è finalizzato ad incentivare la partecipazione ad acquistare i libri per la costituzione di una piccola biblioteca e a sensibilizzare le famiglie sull’importanza della lettura per lo sviluppo ed arricchimento del linguaggio nei bambini di questa età.
Le scuole dell’Infanzia Maddalena e Ceccherini hanno aderito al progetto, realizzando tra l’altro uno spazio espositivo dei loro lavori alla Libreria Civico14 di Marina di Pisa.